Quest'anno Collisioni si trasforma: non potendo offrire i grandi concerti degli scorsi anni a causa dell'emergenza sanitaria, la formula del festival sarà costituita da una serie di serate dedicate a unire musica e vino.
Il primo appuntamento è per le ore 20.00 di giovedì 2 luglio e venerdì 3 luglio per una grande festa! Prenderà parte alla serata Gianni Gagliardo presidente di Associazione Deditus in rappresentanza di alcuni dei grandi produttori di Barolo quali Cordero di Montezemolo, Michele Chiarlo e Poderi Gianni Gagliardo.
Al termine della degustazione il Dj Set dei TUTTAFUFFA.
Si prosegue poi, sempre alle 20.00, giovedì 16 e venerdì 17 luglio. Stessa formula, ma protagoniste delle degustazioni le cantine di Azelia e Prunotto.
Non mancate e seguite sui nostri SOCIAL tutti gli appuntamenti!
Info e prenotazioni
Per chi volesse prenotarsi per la degustazione di 3 calici di Nebbiolo e Barolo con apericena delle ore 20 di giovedì 2 luglio e venerdì 3 luglio, il pacchetto ha un costo popolare di 15 euro. Per partecipare all’evento ed essere certi di trovare posto, si consiglia la prenotazione: potete mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. inserendo il vostro numero di telefono a cui verrete ricontattati.
Tutte le serate sono pensate nel pieno rispetto delle normative per il contenimento della pandemia COVID19. Il cortile storico del Castello di Barolo, con il suo bellissimo dehor, è cintato da mura; i tavoli e le sedie sono distanziati; gli ingressi saranno contingentati e regolati in base alla disponibilità.